Segnaliamo 📖
In vendita al bookshop @museocarnevaleviareggio
LIBRI. "La Vita, un Carnevale" di Enrico Vannucci (recensione di Andrea Genovali) EDIZIONI: IDELFINIBOOK - GRAFICHE ANCORA IN COLLABORAZIONE CON TOSCANA TODAY
Il libro di Vannucci ha il pregio, fra i tanti, di farci scoprire la vita di una famiglia di carristi, la famiglia più longeva del carnevale di Viareggio, dal di dentro dei “baracconi”. Questo di Vannucci è un libro di memorie e di ricordi ma anche di suggestioni di cosa possa rappresentare il carnevale per Viareggio e i suoi cittadini.
Il libro è un tributo al padre e al carnevale, ma anche al “suo” carnevale, quello di Enrico, valente costruttore di carri fino al 2017. Ma, al contempo, è anche il tributo che ogni costruttore di carri dovrebbe sempre fare alla propria squadra. A tutti coloro cioè che lavorano, soffrono, gioiscono insieme al costruttore durante i lunghi mesi di preparazione di un carro. Vannucci lo dice chiaramente: senza una squadra non si fanno i carri. E questo libro ci restituisce questa verità troppo spesso dimenticata.
E lui allora elenca una serie di personaggi i più sono conosciuti solo nell’ambito degli addetti ai lavori, ma che rappresentano pennellate di ricordi, poesia e amore verso persone anonime che incarnano l’anima profonda del carro e dunque del carnevale.
Leggendo le pagine del libro, scritte con una prosa piacevole e semplice da recepire, Vannucci ci fa comprendere che anche le famiglie dei carristi non sono isole felici e isolate dal mondo. Non sono dei privilegiati ma persone che hanno i loro problemi, le loro tragedie, le loro gioie…famiglie viareggine come tante altre.
Un libro che narra il percorso personale di Enrico nel mondo meraviglioso del carnevale, di casa in casa Vannucci, che si confonde, si intreccia con la storia, quella con la maiuscola, della più che centenaria manifestazione viareggina.
Commenti
Posta un commento